Vai al contenuto principale
Annamaria Gelmi - L’instabilità del limite

Annamaria Gelmi - L’instabilità del limite

Cultura mostre ed arte / 12 luglio - 6 ottobre 2024 · Trento

Vai al footer

Negli spazi della "Galleria Civica" di Trento il Mart dedica dal 12 luglio al 6 ottobre 2024 una mostra all’artista trentina "Annamaria Gelmi", dal nome "L’instabilità del limite" le cui opere si distinguono per un’estrema semplicità e pulizia. Nel corso della sua lunga carriera, Gelmi ha partecipato a importanti esposizioni in Italia e all’estero, attirando l’attenzione di noti critici d’arte. L’esposizione è un vero e proprio omaggio che ripercorre l’intero percorso dell’artista. Nata a Trento nel 1943, si forma all’Istituto d’Arte di Trento, all’Accademia di Brera a Milano e all’Accademia di Venezia. Tiene la sua prima mostra a Bolzano nel 1968: in questo periodo inizia a lavorare con materiali come il plexiglas, il metacrilato e altre materie plastiche. Nascono così opere che giocano con la trasparenza e con lo spazio, composte da grandi fogli di acetato e da forme geometriche elementari. 

All’inizio degli anni ’80 si allontana dal minimalismo in bianco e nero per abbracciare il colore: i lavori che caratterizzano questa fase si connotano come memorie della storia e frammenti di architetture

classiche (colonnati, frontoni, labirinti), tutte disegnate su carta giapponese. Negli anni ’90 gli elementi architettonici diventano segno, richiamo simbolico. Il colore diventa più forte e induce a percepire lo

spazio come condizione mentale in cui può nascere una visione diversa, ambigua e assoluta. In questo periodo l’artista realizza sculture/installazioni in ferro, pietra e ottone, e pubblica il libro SKY LINE,

presentato alla 46a Biennale Internazionale di Venezia.

Agli ultimi due decenni, segnati da numerosi e notevoli appuntamenti espostivi, appartengono le opere in ferro e le grandi installazioni.

La mostra è stata realizzata con il sostegno di Rotari.

Eventi associati

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter