Vai al contenuto principale
Trentodoc Festival Trento 1

Trentodoc 

Bollicine di montagna. Tutti i segreti dello spumante metodo classico, che nasce fra le Alpi e il Garda.

Vai al footer

Eleganza da sorseggiare

Un perlage fine e persistente e un ventaglio olfattivo che esprime la ricchezza del territorio e spazia dalla frutta a polpa bianca e gli agrumi ad aromi di pane tostato. Il Trentodoc è una sinfonia di bollicine montane...c'è forse vino migliore per brindare al Trentino, terra di charme e di sapori?

La tradizione di un territorio

Trentodoc è l’espressione diretta della terra che lo produce, il Trentino. Un territorio piccolo, ma dalla grande varietà climatica. Dal Garda, ancora mediterraneo, alle vette delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Solo le uve di questo territorio diventano lo spumante metodo classico in cui le bollicine si creano naturalmente grazie alla rifermentazione in bottiglia.

Per fare un Trentodoc sono necessarie soprattutto tre cose: uve del territorio trentino appena raccolte e accuratamente selezionate, la bravura dell’enologo e tanta, tanta pazienza. Infatti, la maturazione richiede un minimo di 15 mesi e può raggiungere i 10 anni.

Un marchio di garanzia per uno spumante pregiato

Trentodoc è uno spumante pregiato perché le caratteristiche territoriali, la varietà del clima e le altitudini tipiche del Trentino lo rendono diverso: un vero e proprio spumante di montagna, tra le più apprezzate bollicine d'Italia.

L’Istituto Trento D.O.C. è stato fondato nel 1984. Lo scopo del marchio, punto di riferimento fondamentale per i produttori e per le istituzioni, è quello di tutelare la qualità, l’origine, il metodo e la diffusione dello spumante trentino ottenuto con il metodo classico.

Dove gustare il Trentodoc?

Assapora il Trentodoc nei migliori ristoranti, bar e agriturismi del territorio!

${filtersRealTimeResults.occurrences}$ risultato trovato

${filtersRealTimeResults.occurrences}$ risultati trovati

Nessun ristorante trovato

Spiacenti, non ci sono strutture disponibili per questa ricerca. Prova ad effettuare una nuova ricerca. ripristina i filtri oppure visualizza risultati casuali

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter