Opera "A. Scarlatti - Passione secondo Giovanni" dedicata alla figura di Alessandro Scarlatti di cui ricorre il trecentesimo dalla morte.
La Passio secundum Joannem col suo ascetismo e la forza drammatica contrasta con la prorompente sensualità delle composizioni religiose italiane dell’inizio del XVIII secolo. Per altro questa è una delle poche “Passione liturgiche” che restano di quest’epoca.
Esecuzione di Andrea Ferroni - violino concertatore dell'associazione Labirinti Armonici
Testo di Maximiliano Danta
Partecipazione di
- Evangelista Davide Benetti - christus
- Alessandro Simonato - pilatus
- Maria Clara Maiztegui - ancilla
- Mauro Cristelli - petrus