Vai al contenuto principale
Concerto di Natale - Complesso Corelli

Concerto di Natale - Complesso Corelli

Musica e concerti / 21 dicembre 2024 · Trento

Vai al footer

L’Associazione Labirinti Armonici concluderà la Stagione BAROCKO24 con il tradizionale concerto di musica sacra barocca dedicato al Santissimo Natale.

Il concerto di sabato 21 dicembre ore 18:00 presso la chiesa della Ss. Annunziata in via Belenzani, 57 a Trento è offerto alla cittadinanza per un momento di serenità e spiritualità in attesa del Santo Natale.

In questo programma il COMPLESSO CORELLI dei Labirinti Armonici guidato dal Maestro Andrea Ferroni, propone alcuni brani dedicati alla Notte di Natale. In particolare sarà eseguita di Alessandro Scarlatti “Oh di Betlemme altera povertà”, Cantata pastorale per la natività di Nostro Signore, per voce, archi e basso continuo.
Alessandro Scarlatti è ricordato tra i grandi maestri della cantata da camera italiana e i suoi brani, in questo genere musicale, quasi sempre trattano temi della mitologica antica; tuttavia quattro cantate sono incentrate sulla nascita di Gesù Cristo e sono state eseguite la vigilia di Natale presso il Palazzo Apostolico in Vaticano, alla presenza del papa e di numerosi cardinali. La prima di queste quattro, “Oh di Betlemme altera povertà” è stata eseguita il 24 dicembre 1695.Dopo l’introduzione strumentale, ricca di echi pastorali, un recitativo loda Betlemme, fortunata per aver accolto la nascita di Gesù; l’aria “Dal bel sen”, col da capo, permette al soprano di esibirsi in vari ornamenti. Nella seconda aria la voce si intreccia con la bella tessitura di violino e viola; il recitativo rivolto ai pastori introduce l’aria conclusiva che include una ben nota melodia natalizia. La voce sarà del tenore Mauro Cristelli.

Il gruppo strumentale eseguirà una Pastorella in re maggiore del compositore Gregor Joseph Werner (1693-1766), organista e compositore austriaco, l’immediato predecessore di Franz Joseph Haydn nell’incarico di Kapellmeister alla corte dei principi Esterházy, nonché il suo superiore per cinque anni. Del compositore bolognese Maria Gaetano Schiassi (1698-1754) , attivo presso la cappella reale di Lisbona e fondatore dell’Academia de música da Trindade, sarà eseguita una Sinfonia di Natale.

Il concerto grosso scritto per la Notte di Natale di Arcangelo Corelli (1653-1713) andrà a completare il programma trascinando l’ascoltatore nella Magica atmosfera che solo Corelli riesce a creare.

Content Dam Org 7 Images Full Rights Eventi Trento Ass Labirintiamoci Ferroni Ok

Eventi associati

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter