Vai al contenuto principale
Di Castello in Castello

Di Castello in Castello

Cultura mostre ed arte / 19 luglio - 14 settembre 2024 · Trento

Vai al footer

Cinema all’aperto, rievocazioni storiche con armigeri, spettacoli di falconeria, concerti, recital, appuntamenti per grandi e bambini nei manieri e per una estate ricca di eventi. Anche l’estate 2024 sarà ricca di eventi con il cartellone di “DICASTELINCASTELLO” denso di appuntamenti da non perdere nei manieri provinciali. La consueta rassegna organizzata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento in collaborazione con il Servizio Attività e Produzione Culturale della Provincia autonoma di Trento, il Coordinamento Teatrale Trentino e il Castello del Buonconsiglio.

Si inizierà venerdì 19 luglio al CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO con il primo film della rassegna Cinema sotto le stelle quest’anno legata ai temi delle due mostre “Albrecht Dürer. Rinascimenti in riva all’Adige” e “Con spada e croce. Longobardi a Civezzano”. Nello scenografico e suggestivo giardino di Castelvecchio il museo proporrà nelle giornate di venerdì sera dal 19 luglio al 16 agosto (ingresso 3 euro) cinque pellicole con la possibilità di godersi i giardini e un aperitivo proposto dalla caffetteria del museo. Primo appuntamento venerdì 19 luglio con il film “Langobardi. Alboino e Romans” di Simon Vrech. Venerdì 26 luglio sarà proiettato il film “Tintoretto.Un ribelle a Venezia” per la regia di Giuseppe Domingo Romano, il 2 agosto sarà proposto “Leonardo da Vinci. Il genio a Milano” di Luca Lucini e Nico Malaspina, mentre venerdì 9 agosto toccherà a “La donna Longobarda e Langobardi, Grimoaldo, il primo re friulano” e infine il 16 agosto ultimo film “San Pietro e le basiliche papali di Roma” di Luca Viotto.

Nel calendario estivo del Castello del Buonconsiglio, venerdì 30 agosto sarà proposto lo spettacolo di danza “Secret Dance” (orario 16, 17.30 e 18.30), con le coreografie di Raphael Bianco e i danzatori della compagnia EgriBiancoDanza: un’occasione per esplorare il gesto danzato nel suo aspetto più seduttivo, con la rappresentazione di affascinanti danze segrete che rivivranno nelle sale del Castello: brevi momenti di passione con epiloghi differenti, paralleli alla sobrietà dell’apparenza. Venerdì 13 settembre, invece, dalle ore 15 tornerà al Buonconsiglio il Trionfo Tridentino, il grande evento dedicato alla festa rinascimentale tenutasi nel maniero nel 1547. Partendo da questo evento sarà proposta la ricostruzione della festa con uno spettacolare corteo di personaggi rappresentanti le figure dei Tarocchi, a conferma di come fosse in voga nel Rinascimento questo gioco di carte allegorico e divinatorio. Con i costumi e gli allestimenti scenografici di Chiara Defant.

Scoprite tutte le date e il programma cliccando qui! 

Eventi associati

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter