Vai al contenuto principale
Diavolo di un Tita

Diavolo di un Tita

Vai al footer

Sabato 30 settembre 2023 presso il Teatro Sociale della città di Trento, andrà in scena lo spettacolo dedicato a Giovanni Battista Piaz detto "Tita".

Non è estraneo, Tita, al carcere, ma questa è la prima volta in Italia. Viene imprigionato a Bolzano, la sua Bolzano, dove aveva frequentato, da ragazzo, le scuole magistrali, lo Schuleverein, che finanziava i giovani ladini indirizzandoli alla cultura e alla lingua tedesca. La sua è una incarcerazione preventiva, visto che a suo capo non esistono evidenti capi d’accusa. Ma è un bolscevico, un comunista! Questa è la denuncia pervenuta alle S.S. in forma anonima da qualche suo acerrimo nemico della val di Fassa.

La polizia nazista riesce così a liberarsi di un elemento anti-regime che ha grande presa sulle comunità alpine :Tita è un uomo appassionato, un agitatore politico. Dalle inferiate della sua cella N°56 ammira, a levante, il Catinaccio, Rosengarten, che è il gruppo dolomitico dove aveva mosso i primi passi in arrampicata, poco distante dal comune di Pera che gli aveva dato i natali, lassù in val di Fassa. Al cospetto delle torri del Vayolet era diventato uomo, rocciatore unico e formidabile. Delle sue imprese alpinistiche ne avevano parlato gli appassionati, e non solo, di tutta Europa battezzandolo il “Diavolo della Dolomiti”.

Dalle carceri non sempre si esce vivi e questo Tita losa bene. In cella, Tita si confida con un giovane secondino che raccoglie, come fosse un figlio, le testimonianze delle sue imprese alpinistiche e della sua profonda umanità di un uomo contraddittorio. Un diavolo di un Tita, certo! Ma, viva iddio, un uomo vero.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter