Vai al contenuto principale
Donne di potere - Caterina Mordeglia

Donne di potere - Caterina Mordeglia

Cultura mostre ed arte / 23 gennaio - 12 marzo 2024 · Trento

Vai al footer

Alla Villa Romana di Orfeo a Trento, parte un ciclo di incontri che sviluppa e offre vari punti di vista sul tema che costituisce cuore e centro della “Maria Stuarda” di Schiller, in scena dal 23 novembre presso il Teatro Sociale di Trento. Cambia qualcosa se chi gestisce il potere è donna? Elisabetta e Maria sferrano una lotta mortale per prevalere sul trono, con armi insolite per chi regna. dal 14 novembre 2023 al 14 marzo 2024. 

Letteratura, filosofia e arte disegnano nei millenni modelli o ci consegnano volti reali quanto rari di donne che gestiscono un potere vero. Spesso, queste donne hanno determinato le sorti di una democrazia come Aspasia tra i Greci, hanno creato e portato avanti scuole, allievi, ricerche come Ipazia, ammazzata anche per la propria supremazia e influenza culturale.

Il teatro delinea le prime donne di potere con Seneca, che crea figure femminili capaci di determinare il proprio destino quanto quello degli uomini che stanno loro intorno. La più celebre, in teatro, è Lady Macbeth, formidabile protagonista in Shakespeare e in Verdi, non unica però nel vasto panorama elisabettiano. Ai giorni nostri, quanto è davvero normale, naturale, che una donna regni, governi, guidi aziende, stati, enti? E come si pone il mondo e il mercato del lavoro in tutto questo? Una serie di esperti, artisti, giornalisti, in dialogo con docenti dell’Università di Trento, tenteranno di offrire alcune risposte.

Eventi associati

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter