Vai al contenuto principale
Era l’opera che dovevo fare - La via Crucis di Othmar Winkler - Museo Diocesano

Era l’opera che dovevo fare - La via Crucis di Othmar Winkler - Museo Diocesano

Cultura mostre ed arte / 7 - 13 settembre 2025 · Trento

Vai al footer

Un capolavoro che scosse la Trento del dopoguerra: la Via Crucis di Othmar Winkler, intensa, grottesca, espressionista. Un percorso visionario tra fede e denuncia, dove la Passione di Cristo si fonde con le ombre del Novecento. Visite guidate alla scoperta di un'opera che ancora oggi affascina e commuove. ll percorso partirà dal Museo diocesano in piazza Duomo per proseguire poi nella cappella Arcivescovile, adiacente all’omonima scuola di via Endrici.

Con la collaborazione del Museo diocesano di Trento

Dettagli utili: 

Date: Domenica 7 settembre alle 10.00 e sabato 13 settembre alle 15.30
Dove si svolge l’esperienza: Museo Diocesano Tridentino ( https://maps.app.goo.gl/FReavujn7BezCVwT9)
Orario e luogo ritrovo: ritrovo previsto 15 minuti prima di ogni visita presso l’ingresso del Museo Diocesano Tridentino, in piazza Duomo a Trento
Durata: 90 minuti
Nr.massimo partecipanti: 25 persone a visita
Costo: ingresso intero 5€ , ingresso ridotto (minori anni 18) 3€
Prenotazioni: online con carta di credito oppure presso l'ufficio informativo dell'Azienda per il Turismo Trento (Piazza Dante, 24 - Trento | Info e orari d'apertura su https://www.trento.info/uffici-turistici)
Info generali: Per informazioni generali sull'evento --> www.palazziaperti.it | Oppure via email a ufficio.cultura-turismo@comune.trento.it | La cappella è accessibile anche con ascensore

Acquistando il biglietto*, il partecipante accetta:

  • di essere a conoscenza del fatto che alcuni dei siti oggetto di visita sono chiusi al pubblico e che pertanto si possono presentare potenziali pericoli; si impegna pertanto a seguire le prescrizioni date del personale che condurrà le visite seguendo il percorso tracciato assieme al resto del gruppo;
  • di porre la massima attenzione durante il percorso onde evitare rischi per la propria persona o per le altre persone presenti, derivanti da un comportamento non corretto;
  • di vigilare su eventuali visitatori minorenni accompagnati;
  • di assumersi ogni responsabilità che possa derivare dalla partecipazione alla visita e solleva l’Amministrazione comunale di Trento e la guida incaricata della visita da ogni responsabilità civile e penale, anche oggettiva, in conseguenza di infortuni cagionati a sé o a terzi e a malori verificatisi durante la visita guidata;
  • il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 e dagli artt. 13 e 14 Regolamento UE n. 2016/679 unicamente per finalità connesse all'organizzazione della visita guidata.

*All'inizio della visita ogni partecipante firmerà la relativa liberatoria cartacea

Eventi associati

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter