Vai al contenuto principale
Halloween al MUSE - Veleni in Natura. Piante, funghi, animali e minerali… tra scienza e brividi!

Halloween al MUSE - Veleni in Natura. Piante, funghi, animali e minerali… tra scienza e brividi!

Cultura mostre ed arte / 31 ottobre 2025 · Trento

Vai al footer

Venerdì 31 ottobre 2025 il pomeriggio si colora di atmosfere misteriose e suggestive presso il MUSE - Museo delle scienza di Trento. Nel pomeriggio infatti sono in programma molte attività a tema dedicate a grandi e piccoli, per vivere appieno l’atmosfera di Halloween tra curiosità, divertimento e momenti di condivisione.

A seguire, alle 18.30, l’appuntamento con il talk “Avvelenati” condotto da Beatrice Del Bo, un incontro coinvolgente che unisce storia, cultura e intrighi dal sapore medievale.

La giornata di Halloween, al MUSE trascorre tra piante velenose, letture da brivido e creature a otto zampe per un pomeriggio… da paura! Il programma inizia alle 14 con una serie di attività per famiglie in tutto il museo mentre alle 18.30, il talk “Avvelenati” vedrà protagonista Beatrice del Bo, storica, docente di storia economica e sociale del Medioevo all’Università degli Studi di Milano e autrice del libro “Arsenico e altri veleni” che racconterà come, nel Medioevo, morire avvelenati era facile. Le attività del pomeriggio sono comprese nel biglietto di ingresso al museo, la conferenza serale è gratuita, su prenotazione.

L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.

Eventi associati

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter