L’incontro di celebrazione del trentennale della “Cooperativa HandiCREA – Fondata da Graziella Anesi” si svolgerà mercoledì 26 Novembre dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso la Sala inCooperazione della Federazione Trentina della Cooperazione.
L’incontro prevede soprattutto alcuni momenti di ricordo e di prospettiva, inclusi: (1) la presentazione “Premio Tesi di Laurea Graziella Anesi” presso l'Università di Trento grazie al sostegno del Fondo Comune delle Casse Rurali Trentine; (2) la presentazione del video-documentario “Graziella Anesi attraverso lo sguardo di chi l’ha conosciuta” (curato da Medialab e con il sostegno di Fondazione CARITRO ed altre istituzioni del territorio); (3) la testimonianza di Gian Antonio Stella (giornalista de Il Corriere della Sera ed autore del libro “Diversi. La lunga battaglia dei disabili per cambiare la storia”).
A questi momenti istituzionali, seguiranno i concerti del Coro Abete Rosso diretto da Luana Cestari e del Gruppo Bandistico Folk Pinetano diretto da Franco Delli Guanti. A chiudere buffet e brindisi a cura della
Cooperativa Dal Barba – con accompagnamento musicale in acustico di Unshods (voce e chitarra).
La Cooperativa Sociale HandiCREA celebra il trentesimo anniversario dalla fondazione (1995-2025) proprio nell'anno che le Nazioni Unite hanno dedicato internazionalmente alle Cooperative (l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2025 “Anno Internazionale delle Cooperative” https://2025.coop/ sotto il tema “Le Cooperative costruiscono un mondo migliore”), nell'anno in cui la Federazione Trentina della Cooperazione celebra il suo 130esimo anniversario (e l'associazione “Donne in Federazione” il 20esimo).
HandiCREA nasce dall'idea di Graziella Anesi ed alcuni storici soci, diventa lo "Sportello Disabilità" per la Provincia Autonoma di Trento (dal 2005) e fornisce informazioni gratuite alle persone disabili, ai familiari ed operatori, ed è diventata nel tempo un punto di riferimento unico per il mondo della disabilità e per la Comunità Trentina.