Il 6 giugno 2024 alla Sala Filarmonica di Trento si terrà un evento dove ci si confronterà sul tema dei musei come spazi pubblici e agenti di cambiamento sociale.
Innovazione, rigenerazione e inclusione sono pilastri fondamentali per la costruzione di società ed economie resilienti, in grado di promuovere lo sviluppo sostenibile, il benessere sociale e la tutela dell’ambiente, con il coinvolgimento attivo dei cittadini e a beneficio delle persone e dei territori. Tali sfide sono al centro del dibattito scientifico della 23ma Conferenza Internazionale di Management (MIC). I medesimi obiettivi sono perseguiti dallo Spoke del progetto PNRR iNEST-Interconnected Northeast Innovation Ecosystem su Turismo, cultura e industrie creative e dalle attività trasversali di Citizen Engagement del progetto. In tale cornice, il Simposio discute il ruolo dei musei come spazi pubblici catalizzatori di innovazione, agenti di rigenerazione culturale, e promotori di inclusione sociale anche attraverso progetti di rete museale con base territoriale e respiro globale.
Iscrizioni
La partecipazione è gratuita, previa registrazione cliccando qui!