Incontro letterario, in collaborazione con la Libreria Arcadia di Rovereto, col grande scrittore e viaggiatore olandese Jan Brokken, accostato ai maggiori autori di sempre di narrativa di viaggio come Bruce Chatwin e Nicholas Bouvier.
Il grande scrittore e viaggiatore olandese, accostato ai maggiori autori di sempre di narrativa di viaggio come Bruce Chatwin e Nicholas Bouvier, è noto per la sua capacità di raccontare le vite di personaggi fuori dall’ordinario e soprattutto i luoghi e le storie che racchiudono.
Gli abbiamo chiesto di raccontarci l’Europa attraverso l’anima delle città che più ha amato nel vecchio continente, con particolare riferimento a quell’est così ricco di cultura, ma anche così martoriato nella Storia. Si deve a Brokken la riscoperta, anche dal punto di vista turistico, di quei Paesi baltici, così profondamente europei eppure per decenni come inglobati nella cortina di ferro: i palazzi Jugendstil di Riga, le mura medievali della piccola Tallinn, la cultura ebraica scomparsa da Vilnius eppure così presente, i castelli della Curlandia dei cavalieri teutonici, la Königsberg di Kant, un’enclave russa in territorio europeo oggi nota come Kaliningrad. E le storie di protagonisti delle arti che a stento sappiamo esser baltici e che diamo per russi o tedeschi o americani.