Vai al contenuto principale
La Provincia si racconta: un viaggio tra storia, presente e futuro dell'autonomia trentina

La Provincia si racconta: un viaggio tra storia, presente e futuro dell'autonomia trentina

Cultura mostre ed arte / 5 settembre 2022 - 9 maggio 2030 · Trento

Vai al footer

A Trento presso Palazzo della Provincia dal 05 Settembre 2022 al 09 maggio 2030 sarà esposta la mostra dedicata alla storia dell'autonomia trentina.

La Provincia si racconta è un progetto aperto e in continuo aggiornamento che prova a raccontare la storia e il presente della Provincia autonoma di Trento: la sua identità, le sue trasformazioni, il suo funzionamento.

Un percorso permanente che, con le sue postazioni e installazioni, propone una pluralità di contenuti e linguaggi fornendo al visitatore l’opportunità di percorrere 50 anni di storia dell’autonomia attraverso lo sviluppo delle competenze acquisite con il Secondo Statuto del 1972.
In apertura la mostra propone una ricostruzione cronologica dei vari passaggi che hanno caratterizzato questo mezzo secolo di storia, oltre a una serie di grafici utili a comprendere la crescita del sistema provinciale.

Elemento centrale dell’esposizione e del “racconto” sono le testimonianze delle donne e degli uomini che lavorano e hanno lavorato in Provincia, o nei vari enti e settori che ne compongono il sistema. Costituendo un mosaico di storie personali che intrecciano la storia più generale dell’istituzione, sarà possibile cogliere il senso d’appartenenza, lo spirito di servizio e le trasformazioni che l’hanno interessata.
Organizzata come un profilo Instagram, patstories, sarà visibile anche dallo stesso social network.

La mostra contiene inoltre un approfondimento di una sala estremamente rappresentativa dell’autogoverno trentino: Sala Depero, fiore all’occhiello del patrimonio artistico dell’organo legislativo della Provincia, commissionata negli anni ’50 dall’allora presidente Remo Albertini al concittadino roveretano Fortunato Depero, celebre artista futurista.

Eventi associati

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter