Vai al contenuto principale
Settore VI   Il Monte Bondone

Settore VI Il Monte Bondone

Vai al footer

Il gruppo del Monte Bondone separa la valle dell’Adige dalla valle dei Laghi, dominando la città di Trento. Al suo centro si trova l’altopiano delle Viote circondato dalle principali cime: il Palon e le cosiddette Tre Cime del Monte BondoneCornetto, Dos d’Abramo e Cima Verde. Oggi la montagna è una zona turistica che offre strutture ricettive, piste da sci, passeggiate tra i boschi e prati. Nell’Ottocento la batteria Candriai e il blockhaus Mandolin, controllavano il versante settentrionale della montagna. All’inizio del Novecento, dopo la costruzione della strada militare che da Trento saliva al Monte Bondone, vennero realizzate il complesso delle caserme delle Viote e il caposaldo del Palon. Allo scoppio della guerra un nuovo campo trincerato risalì il Bondone, nuove opere in caverna e in calcestruzzo controllavano il lato occidentale della Fortezza. Una linea di difesa più avanzata andava tra il monte Rosta e Cima Cornetto, il punto più alto della difesa con i suoi 2179 metri

Itinerari proposti: 

  • Castelar de la Groa
  • Giro delle Tre cime del Monte Bondone

Le fortificazioni 

Batteria Candriai

  • anno di costruzione: 1879-1880
  • tipologia: batteria
  • proprietà: pubblica
  • apertura al pubblico: no
  • stato di conservazione: tracce
  • Disarmata nel 1915 e demolita nel dopoguerra

Blockhaus Mandolin

  • anno di costruzione: 1879-1880
  • tipologia: blockhaus
  • proprietà: pubblica
  • apertura al pubblico: no
  • stato di conservazione: completamente
  • demolito, al suo posto venne
  • realizzato un altro edificio
  • Disarmato nel 1915 e demolito nel dopoguerra

Ti potrebbe interessare...

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter