Vai al contenuto principale
Trentino Trasporti

Muoversi in Trentino

Il trasporto pubblico e il servizio taxi ti aiuteranno 
ad arrivare fino ad alte quote.

Vai al footer

Un passaggio sicuro

Facile, veloce, capillare

L'azienda di riferimento per il trasporto pubblico in Trentino è Trentino Trasporti, che serve l'intera provincia di Trento attraverso le proprie linee ferroviarie, le corriere e la funivia di Sardagna.

Come raggiungere con i mezzi pubblici...

...Trento e i suoi punti di interesse

Trento è facilmente attraversabile grazie al servizio di trasporto urbano di Trentino Trasporti. Le linee di autobus collegano il centro con i principali punti di interesse e i parcheggi di attestamento, offrendo un modo comodo e sostenibile per muoversi in città.

Scopri le linee di trasporto urbano

...l'Altopiano di Piné

Per raggiungere l’Altopiano di Piné — ad esempio Baselga di Piné o Bedollo — puoi prendere una delle corriere di linea (le linee sono la B402 e la B403) che partono anch’esse dall’autostazione di Trento.
Il tragitto ti porterà su, tra boschi e laghi, in poco meno di un’ora. È una soluzione molto comoda se vuoi fare una passeggiata attorno al Lago di Serraia o goderti la tranquillità dell’altopiano.

...il Monte Bondone

Il Monte Bondone è ben collegato con Trento. Dalla stazione degli autobus (linea B202) partono corse regolari che portano verso le località principali del Bondone, come Vaneze, Norge e Viote. Il viaggio dura circa 50 minuti e ti porta direttamente nel cuore della montagna.

Durante l’inverno, sono attivi anche gli skibus e navette gratuite per i residenti del Comune di Trento e per chi ha la Trento Guest Card, ideali se vuoi salire per sciare o semplicemente per una giornata sulla neve.

Domande frequenti

Si ma solo sui treni della linea ferroviaria Trento-Malè-Mezzana e Trento Bassano del Grappa  e sulla Funivia Trento Sardagna in quanto sussiste una rastrelliera dedicata alle biciclette. Sul trasporto urbano ed extraurbano effettuato con autobus non sono ammesse.

Si, é possibile viaggiare con la bicicletta muscolare a seguito su tutti i nostri servizi ad eccezione del servizio urbano.

Per tutti i servizi di trasporto pubblico di Trentino Trasporti (escluso il servizio urbano) il pagamento della tariffa ordinaria bicicletta è  pari a € 2,00.
E' consentito il trasporto gratuito dei nuovi modelli di biciclette ripiegabili purché  riposte nell’apposita sacca che le assimila a bagaglio a mano senza sporgenze pericolose.

Gli utenti in possesso della tessera Trento/Trentino Guest Card possono viaggiare a bordo dei nostri mezzi a titolo gratuito anche con bicicletta e animali da affezione a seguito.

Il passeggero può portare con sé, gratuitamente, cani da grembo e piccoli animali d’affezione che, per le loro dimensioni, possono essere tenuti comodamente in braccio dall’accom­pagnatore.
Animali di taglia più grande sono ammessi al trasporto a disponibilità di spazio e per essi viene pagato il prezzo del corrispondente biglietto (esclusi cani guida per non vedenti e non udenti, che viaggiano gratuitamente).

In entrambi i casi gli animali viaggiano sotto la responsabilità dell’accompagnatore che deve adottare tutte le cautele e attrezzature necessarie per non arrecare danno o disturbo ai viaggiatori.
In particolare per i cani sono prescritti museruola e guinzaglio non più lungo di 1,5 metri, obbligatori entrambi per tutti i cani indipendentemente dalla taglia degli stessi (in alternativa apposito trasportino). Esclusi: cani guida per non vedenti e non udenti, cani addestrati a sostegno delle persone diversamente abili, cani in dotazione alle Forze armate, di polizia, di protezione civile e dei Vigili del fuoco (Ordinanza 6/8/13 del Ministero della Salute, art. 5).
Non sono ammessi animali appartenenti a specie selvatiche o pericolose.
Ogni passeggero può accompagnare un solo animale (ad eccezione della funivia Trento-Sardagna ove è ammesso anche più di un animale per passeggero, su corsa supplementare dedicata senza altri passeggeri).
Se l’animale insudicia, deteriora la vettura o provoca in qualunque modo un danno alle persone o alle cose, il proprietario è tenuto al risarcimento del danno.

Per maggiori dettagli consultare le Condizioni di trasporto

Nessuna FAQ trovata.

Il Servizio taxi

Se hai bisogno di un’alternativa al trasporto pubblico, magari per un’emergenza o una necessità specifica, puoi sempre contare sulle compagnie di taxi e autonoleggio attive sul territorio.

${filtersRealTimeResults.occurrences}$ risultato trovato

${filtersRealTimeResults.occurrences}$ risultati trovati

Nessuns servizio trovato

Spiacenti, non ci sono strutture disponibili per questa ricerca. Prova ad effettuare una nuova ricerca. ripristina i filtri oppure visualizza risultati casuali

Quattro ruote o una pedalata?

Lo sapevi che Trento può vantare una fitta e comoda  rete di percorsi per chi si sposta in bicicletta.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter