Gradevole escursione che ricalca antiche vie e sale dolcemente sul versante meridionale del Parolét.
Trekking piacevole che, partendo dall'esiguo abitato di Garniga Vecchia, si sviluppa per lo più nel bosco, risalendo il Parolét tramite un'antica mulattiera, di cui rimangono ancora oggi l'originale selciato e alcuni tipici muretti a secco, segni di un'epoca lontana di cui rimane ancora traccia. L'articolazione del sentiero coinvolge anche campi coltivati e terrazzati, visibili durante l'itinerario per poi infittirsi nel bosco e mutando poi in una strada forestale che conduce alla Sella del Parolét.
Respirate l'aria fresca del bosco che vi circonda e prestate attenzioni a quei dettagli storici che ricordano l'antica mulattiera che ricalca questo itinerario: dal selciato, ai muretti a secco all'antica strada...osservate ogni piccolo dettaglio e apprezzate la bellezza di questi piccoli segni di un tempo lontano e testimone di innumerevoli tradizioni.
È necessario ricordare che la Sella del Parolét, oltre ad essere la destinazione di questo itinerario, si configura anche come un crocevia da cui partono altri due interessanti percorsi: il primo conduce alla Baita Sat di Ravina, il secondo invece si inalbera ulteriormente e porta invece alla Cima Palon.