Percorso multisensoriale per esplorare con i sensi la bellezza dell'Altopiano; il percorso ricalca parte della pista ciclopedonale dei laghi e propone 5 tappe artistico-naturali.
Un itinerario alla portata di tutti, dove i sensi vengono premiati da piacevoli scoperte.
Lungo il percorso potete trovare cinque tappe nelle quali sono esposte delle filastrocche e delle installazioni artistico-naturali che vogliono dare e ricevere degli spunti di riflessione, dialogo e confronto su temi legati al nostro benessere psicofisico e alla cura delle nostre relazioni.
Ogni elemento del percorso può essere scoperto con tutti i sensi, con imput visivi, olfattivi, tattili e grazie alla presenza di caratteri ingranditi e braille, ma anche alle stampe del codice QR che collegano a video con testo, audio e in versione in LIS.
Il percorso è tendenzialmente pianeggiante e facilemente percorribile a piedi, in carrozzina e bicicletta.
Il progetto è stato realizzato dalla "filastroccaia" Gemma Toniolli che ha condiviso una sua idea e sogno ed è stata supportata dall'associazione SCULTORI E PITTORI DI BEDOLLO E ARTISTI DI STRADA, dal Piano Giovani di Zona BBCF e dal Comune di Bedollo.
Itinerari per Tutti: approfondisci le caratteristiche di accessibilità del percorso in "Dettagli/Cosigli e raccomandazioni aggiuntive".
Una sosta al lago delle Buse, al bar del lago, vi rinfrancherà prima di affrontare il ritorno.