Vai al footer

Sopramonte - Giardino Botanico Alpino Viote

Trekking · Difficile / 15.79 km · 5:35 h · 920 m

Tocca il cielo con un dito! Prova anche tu a fare un bagno nella natura e a scoprire la biodiversità della vegetazione alpina raggiungendo da Sopramonte il Giardino Botanico delle Viote


Un percorso intenso e suggestivo, ma assolutamente da non perdere! Dove il cielo sembra toccare la terra in un connubio indissolubile, là si staglia tale percorso per lo più composto da strade forestali che, a partire dalla piazza Oveno di Sopramonte, prosegue verso le campagne fuori dall'abitato e si immerge totalemente nella vegetazione di caducifoglie, che nella stagione autunnale sprigiona la sua bellezza con la magia del foliage. Il sentiero sale con un importante dislivello, la cui difficoltà si arrende al paesaggio che si apre sempre di più all'incrementare dell'altitudine per poi giungere, dopo qualche ora di cammino, il meraviglioso Giardino Botanico delle Viote, in cui la biodiversità la fa da padrona e stimola le capacità visive e olfattive.


Leggi le tabelle informative lungo il percorso e osserva con pazienza la natura che ti circonda, scoprirai un ambiente ricco di vita! Prenditi del tempo per visitare il Giardino Botanico Alpino delle Viote, in cui nei suoi 10 ettari a circa 1538 m s.l.m. viene scelta e tutelata la bidiversità, tema attuale e importante di cui è necessario tenere conto nelle nostre azioni quotidiane.

Altri itinerari della stessa tipologia

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter