Vai al contenuto principale
Giardino Botanico Alpino Viote - Monte Bondone

Giardino Botanico Alpino Viote - Monte Bondone

Vai al footer

Uno dei più antichi e grandi delle Alpi, con una collezione che comprende circa 2.000 specie di piante di alta quota, molte delle quali a rischio d’estinzione.
Più che un giardino, si tratta di un museo a cielo aperto, con migliaia di specie alpine, officinali e rarissime, molte delle quali in via d’estinzione, pronte a catturare l’occhio con la loro bellezza di montagna, a 1500 metri di altitudine. Ci troviamo in una delle sezioni territoriali del Museo di Scienze: il Giardino Botanico Alpino, incastonato nella conca delle Viote del Monte Bondone, è uno scrigno vivente di biodiversità e tappa imperdibile per chi è appassionato di botanica. Questo giardino botanico è infatti uno dei più antichi e grandi delle Alpi e vanta nei suoi dieci ettari una collezione di circa 2.000 specie di piante, un tesoro inestimabile conservato in aiuole rocciose, laghi, torbiere, praterie fiorite e boschi.

PUNTO DI FORZA
La biodiversità delle specie vegetali delle principali catene montuose del mondo.

Content Dam Org 0 Images Full Rights Natura 37760
Content Dam Org 0 Images Full Rights Natura 37759
Content Dam Org 0 Images Full Rights Natura 37762
Content Dam Org 0 Images Full Rights Natura 37763

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter