Poco lontano dal centro di Cognola si trova un piccolo parco pubblico interamente ricavato all’interno di una vecchia cava. Da qui provengono le pietre con cui sono state costruite alcune delle ville cinquecentesche della collina di Trento, come la Villa Consolati di Fontanasanta.
Il porfido che troviamo nel territorio dell’Ecomuseo si è formato circa 280 Milioni di anni fa nel Permiano, un periodo di grandi sconvolgimenti della crosta terrestre. A seguito di continue eruzioni vulcaniche esplosive si produssero enormi quantità di lave, ceneri e lapilli, che raffreddandosi diedero origine agli spessi depositi di Porfido che oggi caratterizzano la Val di Cembra.