Una pietra miliare del turismo trentino. All’interno, lasciati affascinare dagli arredi d’epoca: ogni dettaglio infatti racconta di come sia evoluta la cultura dell’accoglienza
Alle radici della storia turistica del Trentino: l’Albergo Museo alla Corona rappresenta uno dei primi esemplari di costruzione destinata esclusivamente all’attività alberghiera. Fu fondato nel 1883 da Carlo Tommasini senior e da sua moglie Luigia Froner. È rimasto attivo fino al 2002, gestito per tre generazioni dai loro eredi (fra i nomi famosi presenti nei suoi registri, anche quello di Alcide De Gasperi). Il bar, la sala ristorante e le camere da letto sono arredate come un tempo. Ogni dettaglio racconta di una cultura dell’accoglienza sobria e raffinata: i sistemi di illuminazione, il pianoforte, gli imponenti letti con biancheria d’epoca, i mobili da toeletta, i decori effettuati sulle pareti con la tecnica dello stencil. Non perdere la collezione di fotografie e documenti d’epoca.
Apertura solo su prenotazione nelle date in calendario
Leggi le linee guida e rispetta il museo > clicca qui
PUNTO DI FORZA
Gli arredi originali donati dalla famiglia Tommasini.