Vai al contenuto principale
Chiesa di San Marco

Chiesa di San Marco

Chiese ed edifici storici / Trento

Vai al footer

Sette secoli di arte si combinano in questo affascinante edificio di origine medievale ampliato nel Seicento e arricchito ulteriormente al suo interno da opere pittoriche nei secoli successivi.

Un viaggio artistico lungo quasi settecento anni. È questo il percorso che ti ritrovi a compiere visitando questa suggestiva chiesa inserita all’interno di un complesso che comprende anche il convento degli Agostiniani. Edificato nel 1273 in stile romanico, l’edificio è stato ampliato nel XVII secolo come evidenzia il porticato in stile rinascimentale. Alla stessa epoca risale la pregevole pala della Sacra Famiglia, attribuita da alcuni critici all’artista Pietro Ricci, mentre il grande crocifisso che svetta sul presbiterio è stato realizzato nell’800. Nell'abside, infine, puoi ammirare un affresco di Antonio Fasal datato 1937 che raffigura, tra gli altri personaggi, il cardinale Gerolamo Seripando, vescovo di Salerno.

TRENTINO PER TUTTI: trova informazioni sull'accessibilità dei luoghi: scopri di più

PUNTO DI FORZA

La presenza di opere artistiche e architettoniche di epoche e stili differenti.

Content Dam Org 7 Images Full Rights Cultura Trento Chiese Chiesa Di San Marco Chiesa Di San Marco 3
Content Dam Org 7 Images Full Rights Cultura Trento Chiese Chiesa Di San Marco Chiesa Di San Marco 2

Orari di apertura

Orari di

Altri servizi

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter