Vai al contenuto principale
Chiesa di San Mauro

Chiesa di San Mauro

Chiese ed edifici storici / Altopiano di Piné

Vai al footer

La chiesa di San Mauro fu sicuramente la prima Pieve pinetana. Oggi si presenta in stile gotico-rinascimentale

Citata già in un documento del 1242, fu sicuramente la prima Pieve pinetana, presso cui venivano celebrate le funzioni liturgiche più importanti per la comunità. Oggi si presenta in stile gotico-rinascimentale con una facciata semplice un elegante ingresso a tre campate ornato da quattro colonne di pietra rossa e il campanile romanico, unica testimonianza della prima chiesa.
La chiesa sorge sulla collina che sovrasta l'abitato di San Mauro, a 806 metri di quota, orientata verso est in posizione panoramica.
Al suo interno conserva un pregevole altare ligneo barocco, un celebre trittico gotico di legno scolpito e dorato, due cinquecentesche tele d'altare di Paolo Naurizio, una pala d'altare seicentesca di Carlo Pozzi e diversi interessanti affreschi cinquecenteschi.

PUNTO DI FORZA

L’architettura sobria ma elegante e la posizione panoramica sulla vallata.

Content Dam Org 7 Images Full Rights Cultura Pine Chiese E Santuari Chiesa San Mauro Primavera P Fiorini
Content Dam Org 7 Images Full Rights Cultura Pine Chiese E Santuari Chiesa Di S Mauro Inverno Ph A Monticelli
Content Dam Org 7 Images Full Rights Cultura Pine Chiese E Santuari Chiesa San Mauro Inverno A Monticelli

Orari di apertura

Orari di

Altri servizi

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter