Vai al contenuto principale
Chiesa di Santo Stefano

Chiesa di Santo Stefano

Chiese ed edifici storici / Altopiano di Piné

Vai al footer

È uno degli edifici sacri più antichi del territorio, a ridosso del monte Argentario

Sorge nella frazione omonima nel Comune di Fornace, sul versante orientale del monte Argentario tra la Valle di Cembra e la Valsugana, caratterizzato per i terrazzamenti boscosi e per le cave di estrazione del porfido.
Rappresenta una delle chiese più antiche di questo territorio, la cui fondazione viene collocata tra il VI e VII secolo. Originariamente dedicata a San Cipriano, nel 1502 fu oggetto di un ampliamento, in occasione del quale venne intitolata a S. Stefano.
Scavi archeologici tra la fine degli anni Ottanta e primi anni Novanta hanno messo in luce alcune antiche tombe collocate all’interno della chiesa. Sono degni di nota gli affreschi del catino absidale del XVI secolo e un lacerto musivo del XI secolo.

PUNTO DI FORZA

La posizione amena, vicina al bosco dell’Argentario e punto di partenza di passeggiate.

N.B. Consigliamo di verificare gli orari di apertura telefonando all'ufficio Turistico (la chiesa viene aperta solo su richiesta).

Content Dam Org 7 Images Full Rights Cultura Pine Chiese E Santuari Chiesa Santo Stefano Inverno Eborghi

Altri servizi

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter