Vai al contenuto principale
Museo del Rame Navarini - Ravina

Museo del Rame Navarini - Ravina

Musei e mostre / Trento

Vai al footer

Come si lavora il rame?
Se questa domanda ti affascina, sei nel posto giusto!

Tra vasi d’epoca, attrezzi storici e lanterne, avrai l'opportunità di osservare gli artigiani dell’azienda Navarini al lavoro.

Questo piccolo museo racconta una grande storia: quella del rame, il metallo più antico usato dall’uomo, e di una tradizione familiare che continua ancora oggi. La collezione custodisce circa tremila manufatti in rame, che spaziano dal XVI secolo fino ai giorni nostri. Tra questi, troverai recipienti utilizzati nelle dimore nobiliari e nelle cucine contadine, come stampi, vasi per l’acqua, attingitoi, cuccume, casseruole, pevere e vasi per la macerazione delle erbe officinali.

Se desideri vivere un'esperienza ancora più immersiva, puoi anche richiedere di assistere alla lavorazione artigianale del rame, seguendo ogni fase del processo, dalla stagnoatura alla cesellatura.

Punto di forza:
Puoi osservare direttamente gli artigiani all’opera nella lavorazione del rame.

Content Dam Org 0 Images Full Rights Miste Dsc9067 Copia
Content Dam Org 0 Images Full Rights Miste Dsc9197 Copia
Content Dam Org 0 Images Full Rights Miste Dsc9238 Copia
Content Dam Org 0 Images Full Rights Miste Dsc 0487
Content Dam Org 0 Images Full Rights Miste Dsc 0760

Orari di apertura

Orari di

Altri servizi

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter