Vai al contenuto principale
Palazzo Alberti-Colico

Palazzo Alberti-Colico

Chiese ed edifici storici / Trento

Vai al footer

Ideato nel XVI secolo, questo edificio presenta un’interessantissima facciata in cui elementi rinascimentali e tardo-medievali convivono in armonia. Da non perdere.

Creato nel 1532 dalla fusione di due case contigue in un unico edificio, Palazzo Alberti-Colico colpisce fin da subito il visitatore per la spettacolarità della sua facciata: si caratterizza infatti per la sovrapposizione di affreschi cinquecenteschi e dipinti preesistenti del secolo precedente. Significativi i motivi floreali e i fregi all’antica che denotano l'influenza del colorismo veneto. Molto interessante il prospetto complessivo che presenta un balconcino e un monogramma di San Bernardino sorretto da due angeli scolpiti a rilievo, che svetta sul portale. Le molteplici e complesse strutture architettoniche dell’edificio testimoniano i numerosi avvicendamenti di proprietà e i vari interventi di ristrutturazione.

PUNTO DI FORZA

Il fascino e il valore artistico degli affreschi presenti sulla facciata.

Content Dam Org 7 Images Full Rights Cultura Trento Palazzo Colico Trento R Magrone Palazzo Colico 6
Content Dam Org 7 Images Full Rights Cultura Trento Palazzo Colico Trento R Magrone Palazzo Colico

Altri servizi

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter