Vai al contenuto principale
Palazzo delle Albere

Palazzo delle Albere

Musei e mostre / Trento

Vai al footer

Questo splendido palazzo rinascimentale, oggi sede di mostre ed eventi organizzati dal Museo di Arte Moderna e Contemporanea e dal Museo delle Scienze, è protagonista di un’antica leggenda.

Il palazzo rinascimentale fortificato fu costruito nel 1550 per volere della nobile famiglia Madruzzo, che resse il Principato di Trento per un secolo. Il suo nome deriva dal filare di pioppi che dal palazzo conduce ai tre portoni che danno accesso al centro storico cittadino. Secondo una leggenda, questa villa-fortezza, un tempo residenza estiva dei principi vescovi, era dotato di un tunnel sotterraneo che la collegava al duomo. Oggi il palazzo è sede di mostre temporanee organizzate dal Mart (Museo di Arte Moderna e Contemporanea) e dal MUSE (Museo delle Scienze). Danneggiato da un incendio nel 1796, l’edificio conserva frammenti di cicli pittorici dedicati alle Età dell’Uomo, alle Sette arti liberali, ai Mesi e alle Virtù cardinali e teologali.
PUNTO DI FORZA
Le mostre temporanee ospitate tra le sue mura.

Content Dam Org 0 Images Full Rights Cultura 4525
Content Dam Org 0 Images Full Rights Cultura 3798
Content Dam Org 0 Images Full Rights Cultura 13261
Content Dam Org 0 Images Full Rights Cultura 26916
Content Dam Org 0 Images Full Rights Cultura 4146
Content Dam Org 7 Images Full Rights Cultura Trento Palazzo Delle Albere Trento Palazzo Delle Albere Archivio Muse Foto M De Stefano 5

Orari di apertura

Orari di

Altri servizi

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter