Vai al contenuto principale
Palazzo Geremia

Palazzo Geremia

Chiese ed edifici storici / Trento

Vai al footer

Considerato una delle prime testimonianze dell’architettura rinascimentale trentina, Palazzo Geremia ti colpisce per l'austera eleganza della sua struttura e i meravigliosi affreschi della facciata.

Costruito tra il XV e il XVI secolo, Palazzo Geremia è uno dei primi esempi compiuti dell’architettura rinascimentale trentina. Residenza di Giovanni Antonio Pona, figlio del nobile veronese Geremia Pona, e della moglie Elisabetta Calepini, il palazzo si divide in tre distinti corpi edilizi: l’edificio principale, che si affaccia su Via Belenzani; il corpo mediano, separato dal primo da un cortile, cui si accede attraversando un vasto androne e un porticato; un edificio di servizio, più basso e modesto, che si affaccia su via delle Orfane e sul giardino del palazzo. Acquistato dal Comune nel 1912 l’edificio ospita oggi convegni ed eventi. Di grande pregio gli affreschi della facciata, restaurati più volte.

PUNTO DI FORZA

Gli affreschi della facciata, ben visibili da via Belenzani.

Content Dam Org 7 Images Full Rights Cultura Trento Palazzo Geremia Palazzo Geremia Monica Gozzer
Content Dam Org 7 Images Full Rights Cultura Trento Palazzo Geremia Palazzo Geremia Monica Gozzer

Altri servizi

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter