Immergiti nella “dolce vita” trentina, dove ogni piatto racconta storie di tradizione e passione e il rispetto per la natura. Tra vicoli e piazze, lasciati sedurre dai sapori forti della cucina trentina, accompagnati dalle bollicine eleganti del Trentodoc. Non perdere l'opportunità di esplorare le Strade del Vino e dei Sapori del Trentino, itinerari che ti guideranno tra vigneti e prodotti locali. Ogni piatto, ogni sorso, ogni passo ti avvicina alla vera essenza di Trento, del Monte Bondone e dell’Altopiano di Piné.
Sapori e radici
identità, gusto, accoglienza
-
Rifugi e malghe
I vibranti suoni dei campanacci e il profumo balsamico e legnoso dei boschi, anticipano la sosta nei rifugi e nelle malghe del territorio. Se ami la montagna e i suoi sapori la tappa è imprescindibile!
-
Produttori
Lasciati tentare dai prodotti locali disponibili presso i mercati programmati periodicamente e settimanalmente nelle nostre piazze. Gusta i frutti della terra, i profumi dell’alpeggio con salumi e formaggi tipici accompagnati dai vini delle cantine nostrane. Non perdere gli appuntamenti del mercato!
-
Cantine e distillerie
Cantine e distillerie sono luoghi iconici dove tecnologie moderne si intrecciano con antichi saperi, custoditi e tramandati con cura, per creare vini e distillati di qualità straordinaria.
Trentodoc
Trentodoc non è solo un brand, è soprattutto uno stile di vita che celebra l’unione tra il rispetto del territorio e la produzione vitivinicola con metodo classico.
Scopri il mondo TrentodocAppuntamenti gustosi
Per scoprire, insieme ad esperti del settore, il mondo dei vini e dei distillati, visitare i luoghi della produzione e del gusto, e regalare incredibili soddisfazioni a stomaco e palato.
Palazzo Roccabruna
Palazzo Roccabruna è una dimora rinascimentale, risalente all'epoca del Concilio di Trento (1545-1563), ed ospita l'Enoteca provinciale del Trentino, una struttura dedicata alla valorizzazione dell'enogastronomia trentina ed aperta al pubblico per degustazioni.
Scopri di piùRicette da leccarsi i baffi!
Semplici e genuine: le ricette della cucina trentina si basano su ingredienti freschi e di stagione, provenienti dalla montagna e dai laghi della regione. I piatti sono spesso semplici da preparare e non richiedono troppi ingredienti.
Prepara la tua visita
Tutto ciò che ti serve per organizzare al meglio il tuo viaggio e la tua permanenza in loco: consigli, itinerari, informazioni pratiche e suggerimenti puntuali e sinceri.