Tutti in carrozza! A bordo del Trenino dei Castelli, per viaggiare nel tempo!
Un tour per scoprire la magia di alcuni castelli e presepi del Trentino e del Mercatino di Natale di Trento, con qualche pausa gustosa!
Il Trentino non è solo terra di montagne maestose e romantici laghi alpini: abbarbicati su speroni di roccia, o adagiati su placide colline, ci sono decine e decine di castelli che da secoli dominano vallate e antiche strade. Ognuno di essi racconta una storia diversa, al sapore di leggenda. Che ne dici di scoprirle?
Uno dei modi più originali per visitare alcuni dei più importanti castelli del Trentino è salire a bordo del Trenino dei Castelli. Questo treno particolare parte da Trento in inverno, e ti accompagna tra la Val di Sole e la Val di Non alla scoperta dei meravigliosi presepi di Ossana, uno dei borghi più belli d’Italia, due castelli della Val di Non e Val di Sole e il Mercatino di Natale di Trento. Il tour dura una giornata e durante il percorso ti vengono offerti gustosi spuntini a base di prodotti del territorio.
Il programma prevede la partenza dalla stazione ferroviaria Trento-Malè di Trento, capoluogo ricco di storia e arte, incastonato nel cuore delle Alpi, e si dirige verso il Castello San Michele in Val di Sole. Sempre ad Ossana ci sarà tempo per visitare i famosi presepi dell’antico borgo, passando poi alla residenza di Castel Valer. Tra una visita e l'altra una colazione salutare proposta da Melinda e SOSI Trento, un gustoso pranzo, accompagnato dai vini proposti dalla Cantina Rotari, con prodotti locali presso il ristorante Giardino di Cles, e infine il rientro a Trento per la visita al Mercatino di Natale con un brindisi finale di vin brulè.
Cosa aspetti a prenotare?
Il progetto è realizzato da APT Trento, in collaborazione con APT Val di Non ed APT Val di Sole. I main partner sono Trentino Trasporti, Fondazione S. Vigilio per il Castello di Ossana, Associazione Borgo Antico di Ossana, per i 1000 Presepi, Castello del Buonconsiglio per Castel Valer e le guide turistiche partecipanti. I main sponsor del progetto, che ringraziamo, sono: Melinda, Cantina Rotari e Sosi Trento.