A Trento cento esperti da tutto il mondo. Obiettivo elaborare le proposte da portare alla Cop29 in programma a Baku in Azerbaijan
Con il titolo “Global Governance of Climate Change and Sustainability" si è aperta oggi a Trento la terza edizione della Dolomite Conference, iniziativa che vede la partecipazione di oltre cento delegati, tra docenti, studenti, imprenditori, giornalisti e manager, provenienti da tutto il mondo. "La questione del clima e dei grandi cambiamenti ambientali tocca da vicino il territorio Trentino, per la peculiarità dell'ambiente naturale alpino. Questa occasione di confronto è particolarmente importante, perché aiuta il Trentino a governare i grandi cambiamenti nell'ottica della sostenibilità.
Occasione di confronto e di incontro tra realtà e culture diverse, la conferenza riunisce realtà internazionali ed esponenti provenienti da Paesi spesso divisi da conflitti aperti o contrasti per rispondere all'emergenza comune dei cambiamenti climatici. Sono infatti presenti delegati da Libano, Stati Uniti, Cina, India, Brasile, Uganda, Qatar e Emirati Arabi. L'intento degli organizzatori è trovare un terreno comune per favorire scambi e collaborazione in vista di un obiettivo condiviso. Il risultato dei lavori sarà un documento di proposte da portare alla Cop29 in programma il mese prossimo a Baku in Azerbaijan.
Scopri di più
Scarica il programma completo