Vai al contenuto principale
Autostrada del Brennero - Architetture e Paesaggi

Autostrada del Brennero - Architetture e Paesaggi

Cultura mostre ed arte / 1 ottobre 2023 - 4 febbraio 2024 · Trento

Vai al footer

E’ stata inaugurata alle Gallerie a Piedicastello a Trento la mostra “Autostrada del Brennero. Architetture e paesaggi”, a cura di Andrea Gritti, Elena Fontanella e Claudia Zanda (Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano) e sarà visitabile da inizio ottobre 2023 fino al 4 febbraio 2024.

Le foto sono di Giovanni Hänninen.

La mostra si articola in due sezioni che corrono tra di loro parallele: Palinsesti e Mappe iconografiche. La prima analizza e scompone l’autostrada con i metodi con cui s’indaga ogni altra opera del territorio, riconoscendo le fasi di progettazione, costruzione e manutenzione che si sono susseguite nel tempo.
I documenti che testimoniano questa successione, dagli anni Sessanta ad oggi, mettono in rilievo il complesso equilibrio tra le necessità di trasformare e di conservare l’insieme costituito dall’infrastruttura e dai territori attraversati. Alla progettazione e alla costruzione dell’Autostrada del Brennero hanno contribuito importanti autori: da Pietro Porcinai (1910-1986), cui fu affidato nel 1965 un incarico di consulenza per l’inserimento paesaggistico dell’infrastruttura, ai fratelli Bruno (1925-1988) e Lino Gentilini (1933-2001), che furono coinvolti nelle prime soluzioni e poi nella realizzazione delle opere d’arte maggiori; da Costantino Dardi (1936-1991), cui si deve il progetto dell’area di servizio di Garda Ovest, ai tecnici della società concessionaria, che hanno realizzato nuove opere e garantito l’efficienza di quelle originali. Le tracce di queste azioni sono impresse nel lungo diagramma che localizza, in sezione e in pianta e a due scale di riferimento (1:10.000 per le distanze e 1:500 per le altezze e le profondità), i nodi e le opere d'arte maggiori presenti oggi lungo il tracciato. Disposti secondo la loro effettiva sequenza geografica, tra la Pianura Padana e le Alpi, rilievi e progetti, fotografie e filmati compongono una densa 'quadreria', il cui compito è dimostrare come l'Autostrada del Brennero sia un testo, costantemente scritto e riscritto: un palinsesto dentro il palinsesto territoriale, pronto a ricevere nuovi e futuri impulsi. “Ogni singolo intervento progettato lungo l’asse – spiega il Direttore Tecnico Generale di Autostrada del Brennero SpA Carlo Costa -  risponde non solo a criteri di efficienza e sicurezza, ma è pensato per costruire un rapporto osmotico con il territorio circostante in una logica di sostenibilità ambientale. Rispondono a questi criteri le opere d’arte del passato e del presente, dai sovrappassi alle barriere fonoassorbenti ai sicurvia in acciaio Cor-ten, ma anche il futuro restyling delle aree di servizio, disegnate come veri hub di innovazione e ecosostenibilità”.
Nella sezione mappe iconografiche si concretizza il tentativo di tradurre la linearità del tracciato in modalità  narrative: alle pareti si trovano le fotografie realizzate da Giovanni Hänninen, per documentare l’accelerazione delle trasformazioni realizzate ai bordi dell’autostrada nella ‘megalopoli padana’, il persistente disegno dei suoli ai lati dei fiumi Adige e Isarco, l’apparente fissità del contesto alpino. A pavimento è riprodotto il tracciato autostradale (in scala 1:10.000), cui si riferiscono, nel centro della sala, i 15 modelli tridimensionali, che rappresentano (in scala 1 :2000) il territorio disposto nel raggio di 500 metri dalle 22 aree di servizio dell’A22. Su uno degli schermi sono proiettate le carte tematiche, che Marco Voltini ha elaborato utilizzando le risorse dei sistemi informativi geografici (GIS), per rilanciare dal punto di vista dell’osservazione 'in volo', quanto le fotografie avevano colto 'a terra'.

Content Dam Org 7 Images Full Rights Eventi Trento Fondazione Museo Storico Del Trentino 2023 2024 Autostrade Del Brennero Architetture E Paesaggi Cover 01 Brennero Web C Hanninen Cf093002
Content Dam Org 7 Images Full Rights Eventi Trento Fondazione Museo Storico Del Trentino 2023 2024 Autostrade Del Brennero Architetture E Paesaggi Cover 09 Brennero Web C Hanninen Cf137425
Content Dam Org 7 Images Full Rights Eventi Trento Fondazione Museo Storico Del Trentino 2023 2024 Autostrade Del Brennero Architetture E Paesaggi Cover 12 Brennero Web C Hanninen Cf129464

Eventi associati

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter