Il Museo Diocesano Tridentino presenta una nuova sezione espositiva dedicata all’immagine di Trento tra il XVI e il XX secolo nelle sale del piano terra, ampliate e rinnovate nell’allestimento. Attraverso dipinti, stampe e fotografie si può scoprire come è cambiato il volto della città negli ultimi cinque secoli, dal concilio di Trento alla Seconda guerra mondiale.
Con questa sezione permanente il Museo intende mettere a disposizione un importante patrimonio d’arte e cultura, un luogo dove scoprire e approfondire la conoscenza di Trento, l’evoluzione del tessuto urbano, gli episodi salienti della sua storia recente.