Nelle giornate del 25, 26 e 27 agosto 2023 a Montevaccino di Trento presso il Circolo Comunitario o Centro Sociale,
si terra il Monteatrarte Festival - Risalite, tre giorni dedicati alla cultura.
É un festival di arte e teatro che vuole proporre nella comunità locale di Montevaccino, a tutto l’Argentario e al comune di Trento un incontro con la giovane creazione artistica presentando tre spettacoli teatrali e tre interventi site specific di arte contemporanea.
Nato dall’incontro fra Spazio Piera e Giulio Macrì, il festival MONTEATRARTE restituirà due residenze artistiche in territorio montano, la prima CURA che vede protagonista una compagnia teatrale e la seconda INNESTI che propone un tempo di creazione agli artisti visivi.
Questo momento di condivisione metterà al centro il dialogo culturale intergenerazionale e il protagonismo della comunità. Le tre giornate del festival saranno ritmate dagli spettacoli serali, e da tante attività culturali, tra cui uno spettacolo dedicato ai bambini e un intervento artistico partecipativo. Inoltre gli artisti visivi proporranno tre interventi site specific negli spazi del paese con dalle visite guidate itineranti per avvicinare la comunità all’arte contemporanea.
RISALIRE:
Il tema “risalire” nasce dalla volontà di ritrovarsi, capirsi in quanto individui, comunità, territorio.
Risalire un corso d’acqua, risalire nel tempo e lo spazio, contro corrente. Risalire per capire da cosa deriviamo e da cosa derivare.
Tornare indietro e nel profondo, ricostruire l’origine, andare a ritroso, cercare le proprie radici, la propria IDENTITÀ, scoprendo qualcosa di nuovo, di inaspettato, per evitare di ritrovarci lì, alla deriva.
I tre spettacoli A – MAR, Come una formica in una terra di elefanti, Ornella e Quasi come Elizabeth Taylor così come gli artisti visivi, Guido Ravanelli, Giulio Boccardi e Mahatsanga Le Dantec proporranno una riflessione e uno sguardo sul tema dell’identità, sociale e di genere ma anche dedita a sottolineare l’identità territoriale e storica locale.