Vai al contenuto principale
Oltre l'emergenza - Settimana della protezione civile

Oltre l'emergenza - Settimana della protezione civile

Eventi locali / 14 - 15 ottobre 2023 · Trento

Vai al footer

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 si terranno le giornate nazionali della campagna di comunicazione "Io non rischio - buone pratiche di protezione civile" dedicata alla cultura della prevenzione dei rischi.

In ambito territoriale il weekend della Protezione Civile si terrà nel quartiere delle Albere e al parco F.lli Michelin con il seguente programma:

Sabato 14 e domenica 15 ottobre dalle 9.00 alle 18.00

  • Mostra di mezzi, attrezzature e apparecchiature impiegate in occasione delle emergenze
  • campagna di prevenzione “Io non rischio”
  • stand delle Strutture operative e delle Forze dello Stato
  • Centrali operative Cue, Vigili del fuoco e Trentino emergenza
  • “Gioca con noi”, a cura delle Associazioni di volontariato e Protezione civile e della Federazione dei Vigili del fuoco volontari

Sabato 14 ottobre

  • 09.00 – Inaugurazione della Cittadella della Protezione civile
  • 10.00 – formalizzazione della nuova convenzione tra Provincia autonoma di Trento e Ingegneri, Architetti, Geologi e Geometri per la costituzione del Nucleo Tecnico a supporto delle attività di gestione delle emergenze
  • 12.00 – esercitazione: Soccorso con teleferica in ambiente alluvionale (Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento)
  • 14.00 – esercitazione: Posa delle barriere anti alluvione per la Biblioteca universitaria
  • 15.00 – dialogo pubblico: “Gestione delle emozioni e dello stress e tecniche di rilassamento” (Psicologi per i popoli del Trentino)
  • 16.00 – esercitazione: Come ti costruisco una coronella con i sacchi di sabbia (Servizi Bacini montani, Prevenzione rischi e Cue)
  • 17.00 – dialogo pubblico: “Saper leggere il territorio e pianificare la risposta in caso di emergenza - Carte delle pericolosità e pianificazione di protezione civile in ambito comunale”

Domenica 15 ottobre

  • 09.00 – Dialogo pubblico: “Misure per la gestione del rischio valanghivo - Focus sulle Commissioni locali valanghe”
  • 10.00 – esercitazione: I cani “molecolari” della Scuola provinciale cani da ricerca e catastrofe di Trento
  • 11.00 – dialogo pubblico: “Gestione delle emozioni, stress e tecniche di rilassamento (Psicologi per i popoli del Trentino)”
  • 12.00 – esercitazione: Soccorso con teleferica in ambiente alluvionale (Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento)
  • 14.00 – esercitazione: Soccorso alla funivia di Sardagna (Trentino Trasporti, Soccorso alpino e speleologico del Trentino, Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento, Federazione dei Vigili del fuoco volontari)
  • 15.00 – dialogo pubblico: “Le misure per la gestione del rischio incendi”
  • 16.00 – esercitazione: Come ti costruisco una coronella con i sacchi di sabbia (Servizi Bacini montani, Prevenzione rischi e Cue)
  • 17.00 – dialogo pubblico: “Avvisi di condizioni meteo avverse ed avvisi di allerta - Come leggere le allerte ed interpretarne i contenuti”.

Eventi associati

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter