Un percorso di visita tra antropologia, arte contemporanea, neuroscienze e archeologia per affrontare, da prospettive diverse, l’affascinante tema dello sciamanismo. Partendo dalla figura dello sciamano, il suo operare all’interno della società e l’intenso rapporto che ha con la natura che lo circonda, parti per un viaggio fra esperienze immersive e reperti originali, dai primi reperti archeologici fino agli sguardi delle/gli artiste/i contemporanee/i che si interrogano su questa tematica così affascinante.