Vai al contenuto principale
Works on Paper - Studio d'Arte Raffaelli

Works on Paper - Studio d'Arte Raffaelli

Cultura mostre ed arte / 1 maggio - 30 settembre 2025 · Trento

Vai al footer

Lo Studio d'Arte Raffaelli è lieto di presentare la nuova mostra collettiva "Works on Paper" allestita negli spazi della galleria situata in Via Livio Marchetti a Trento da maggio a settembre 2025. Con un totale di 19 artisti, italiani e internazionali, la mostra propone uno sguardo ad ampio raggio su interpreti che hanno fatto la storia dell'arte contemporanea.

Come suggerisce il titolo, l’esposizione è composta da una collezione di opere su carta che propone al pubblico numerosi lavori di interpreti italiani e internazionali.
La prima sala ospita artisti del calibro di Marlene Dumas, Gilberto Zorio, Robert Longo, Donald Baechler, Malcolm Morley e Ross Bleckner.

L’ingresso al secondo ambiente è anticipato da un’opera dell’americano Brian Belott, protagonista nel 2021 della mostra The Reassembler, ospitata da Cellar Contemporary.

Sandro Chia, Tano Festa, Peter Schuyff, Ronnie Cutrone, James Brown e Philip Taaffe, insieme allo stesso Belott, allestiscono questa seconda ala della galleria, dedicata al tema del “rosso”.

Nell’opera di Tano Festa, in particolare, l’elemento cromatico riveste un ruolo centrale, segnando una fase specifica della sua attività artistica: a partire dagli anni Sessanta, infatti, l’artista predilige il colore rosso nei suoi dipinti monocromi, evocando tanto la materia organica del sangue quanto la luce impiegata in camera oscura.

Nell’atrio che anticipa il piano interrato troviamo invece Angelo Maisto, raffinato acquerellista e abile bricoleur, impegnato da anni nella creazione di ciò che il critico d’arte Valerio Dehò ha battezzato come Codex Maisti.

Proseguendo nell’ultimo ambiente, Gianmarco Montesano e Jenny Watson — quest’ultima omaggia la città di Trento con una citazione diretta — sono affiancati all’acquerello di Jan Knap, alla tecnica mista di Nanni Balestrini e al delicato disegno su carta di Jiri Georg Dokoupil.

In questa nuova esposizione dal gusto eterogeneo, visitabile fino al mese di settembre, lo Studio d’Arte Raffaelli propone uno sguardo ad ampio raggio sulle diverse sensibilità di diciannove artisti che hanno segnato la storia dell’arte contemporanea.

Eventi associati

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter