Semplice passeggiata che attraversa il centro storico di Trento e si inerpica nel verde del Doss Trento, da lì poco distante.
Breve e rapido trekking urbano che svela a poco a poco i diversi volti di Trento: partendo dal profilo storico artistico, che caratterizza il Castello del Buonconsiglio e i vicoli adiacenti che conducono al centro storico, al carattere più naturalistico che si apre uscendo dalla zona prettamente urbana e attraversando il fiume Adige tramite il Ponte di San Lorenzo, raggiungendo così il Doss Trento, località molto amata per fitta vegetazione che offre refrigerio nelle calde giornate estive e la placida atmosfera che offre in ogni stagione dell'anno.
Caldamente consigliata è la visita al Castello del Buonconsiglio, prima della partenza o in un secondo momento, in quanto gli affreschi, le sale e le mostre accolte al suo interno sono qualcosa di unico nel loro genere e custodiscono la memoria e la testimonianza fisica di quello che è stato il Concilio di Trento. Tale bellezza non testimonia solo l'epoca dei Principi Vescovi, ma si spinge oltre e riguarda anche la più recente vicenda dell'irredentismo italiano, sorto nel periodo della Grande Guerra, il cui esponente principale è il trentino Cesare Battisti, il quale è stato omaggiato con un Mausoleo, localizzato sulla cima del Doss Trento e che merita altrettanto un'esplorazione.