Percorso emblematico per l'Altopiano di Piné, che porta con una salita di 1000 m di dislivello alla suggestiva e panoramica cima del Dosso di Costalta.
Il Dosso di Costalta (1955 m) rappresenta una meta imperdibile per i visitatori dell'Altopiano. La visuale dalla cima che sovrasta il Lago di Serraia è splendida: si possono ammirare le Dolomiti di Brenta in tutto il loro arcuato fianco orientale, il Lagorai e le Dolomiti verso est. L'escursione comporta un notevole dislivello e richiede una buona preparazione tecnica soprattutto in alcuni tratti (ci sono alcuni tratti a spinta), buona parte della salita avviene su strada forestale ma nella parte finale il percorso si trasforma in sentiero.
Percorso molto suggestivo da percorrere anche a piedi, in alternativa alla classica salita dal sentiero 404. Il Bivacco La Casara che si incontra a 3/4 di percorso dispone di tavoli, panchine, una fonte d'acqua e punto fuoco, ideali per una meritata sosta. Con le temperature favorevoli è possibile salire in quota fino ai 1955 m del Dosso di Costalta anche in notturna.
ATTENZIONE: lungo il percorso si incontrano DIVERSI TRATTI A SPINTA sia nella parte terminale della salita per arrivare al Dosso di Costalta, che nel rientro (circa 200 m) dalla strada forestale Pompea alla strada della Piazzola.