Itinerario alternativo per scoprire la bellezza del Lagorai, dai suoi alpeggi alle sue vette dal fascino lunare famose anche per la presenza del minerale ortoclasio.
Dal paese di Bedollo il camminatore camminerà tra orti e prati fino ad arrivare alla piccola frazione di Brusago con il caratteristico lago delle Buse e il nuovissimo percorso Kneipp dove potrà trovare ristoro. Dal borgo alpino inizierà per lui la salita verso i rilievi del Lagorai immerso nei boschi di conifere e accompagnato dai suoni della natura come il caratteristico rumore del torrente Spruggio. Arriverà ai quasi 2000 metri dell'ex rifugio Tonini passando per malga Spruggio e poi scenderà lentamente verso le malghe Stramaiolo e Pontara attraversando pascoli e boschi rigogliosi per ricongiungersi al passo del Redebus, dove potrà ammirare importanti testimonianze dell'epoca preistorica.
L'Altopiano offre un'occasione per conoscere e scoprire l'importanza di alcune piante di interesse botanico ed erboristico come l'iperico, l'achillea muscata, numerose varietà di orchidee e rododendri.
É consigliata la sosta a malga Stramaiolo o a malga Pontara (apertura per nuova gestione a maggio 2024) per degustare i prodotti naturali dell'alpeggio e per usufruire dei diversi servizi (vitto, alloggio e momenti culturali).