Vai al contenuto principale
Garniga Terme

Garniga Terme

Un piccolo mondo rurale immerso nella natura: genuina ospitalità e cultura delle tradizioni. 

Vai al footer

Una terrazza assolata da cui partire per passeggiate ed escursioni, dal fondovalle al Monte Cornetto del Monte Bondone, in un’area ricca di flora e fauna come la Riserva naturale integrale delle Viote del Monte Bondone e il Giardino botanico alpino delle Viote.

Garniga Terme, a 800 metri di altitudine sulle pendici orientali del Monte Bondone, è un giardino naturale in posizione assolata e circondato da boschi e cime rocciose. Aspetto curioso è che il comune parte dai 240 metri di altitudine e arriva ai 2100 della Cima Verde del Bondone, rendendolo punto strategico per salutari camminate panoramiche, escursioni di trekking e pedalate in mountain bike.

Esplorare le frazioni di Garniga è un’esperienza di socialità rurale, al ritmo lento di una natura avvolgente e alla scoperta dei genuini prodotti locali. A pochi passi dal centro dell'abitato è possibile raggiungere un suggestivo punto panoramico sul “dos dei Nòzi”, proprio nel luogo dove ancora oggi l’antica chiesa di S. Osvaldo domina la valle: di notte la chiesetta illuminata è visibile fin da lontano.

Dopo i primi coloni di origine bavarese, alcuni gruppi di minatori tedeschi vollero sondare la ricchezza del territorio: un flop clamoroso, perché non trovarono assolutamente nulla, "gar nichts" in tedesco: pare sia questa l’etimologia del nome di Garniga! La ricchezza del luogo convinse coloni a rimanere sul posto come pastori, agricoltori, boscaioli e cacciatori: le sette frazioni attuali del paese sono il naturale sviluppo di questi masi/insediamenti. Garniga, pur vicina a Trento geograficamente, ha avuto la strada carrozzabile solo nel 1956 e ancora oggi sono vivide negli abitanti del paese le immagini raccontate o vissute delle attività contadine e artigianali. Vecchie vie di comunicazione e antichi sentieri fanno da sfondo alla tradizionale fienagione sul Bondone e ai mestieri di una volta e rivivono in alcune manifestazioni organizzate dalle associazioni del paese.

Garniga Terme
Af0849 Fienagione Presso Il Monte Bondone Per Le Terme Di Garniga Bassa Ris M Simonini

Ti potrebbe interessare...

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter