Vai al contenuto principale
Fornace

Fornace

Borghi e località / Altopiano di Piné

Vai al footer

Paese dove domina l’attività estrattiva e la storia dell’arte tra chiese e castelli nobiliari

Fornace, è uno dei capisaldi dell’estrazione e lavorazione del porfido: l’industria estrattiva rappresenta la fonte principale del reddito del comune e ha origine nel passato con l’arrivo dei “canopi” (minatori tedeschi) e con l’estrazione dell’argento del Monte Calisio.  Si suppone che il nome del paese tragga origine da questa antica attività: "Fornas" (fornaci) indicherebbe i forni per la fusione dell'argento.
La zona offre l’opportunità di compiere piacevoli passeggiate ed escursioni. Fra queste è da ricordare la località di Pian del Gacc con il Sentiero degli Gnomi.
Nei pressi della frazione di S. Stefano, isolata fra i campi, si trova l'antica chiesetta omonima. Era dedicata a S. Cipriano, vescovo di Cartagine e martire, e le sue origini probabilmente risalgono tra il 500 e il 600 d.C.
Al centro di Fornace dominano la chiesa di S. Martino ed il Castello di Fornace. Fu Giacomo di Roccabruna, nel 1462, a dare il via ai lavori della costruzione del castello, poi proseguiti nel 1566 dai suoi pronipoti che riedificarono l'edificio con forme rinascimentali.

PUNTO DI FORZA

Castello Roccabruna con la sua imponente figura e la zona di Pian del Gacc per le passeggiate

Content Dam Org 7 Images Full Rights Cultura Pine Borghi E Localita Turistiche Fornace Primavera A Monticelli
Content Dam Org 7 Images Full Rights Cultura Pine Borghi E Localita Turistiche Fornace Inverno Eborghi
Content Dam Org 7 Images Full Rights Cultura Pine Borghi E Localita Turistiche Fornace E San Mauro Inverno Ph A Monticelli
Content Dam Org 7 Images Full Rights Cultura Pine Borghi E Localita Turistiche Fornace Estate A Monticelli

Orari di apertura

Orari di

Altri servizi

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter