Vai al footer
Per capire la città di Trento niente di meglio che osservarla dall'alto, ad esempio dalla terrazza del Rifugio Bindesi Pino Prati che la Società degli Alpinisti Tridentini ha costruito a 600 metri di quota sulla collina est di Trento, a monte di Villazzano. Qui si viene per assaporare i piatti tipici trentini ma anche per godersi il panorama spettacolare sulla Valle dell'Adige oppure per allenarsi: vicino al Rifugio, infatti, ecco la storica palestra di roccia in cui si sono esercitati i pionieri dell'alpinismo trentino e che ancora oggi viene utilizzata dai giovani free climber. Apertura Aperto tutto l’anno Chiuso a novembre Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore Itinerari Dal Rifugio Bindesi Pino Prati è possibile raggiungere il Rifugio Maranza con ore 1.30 di cammino e un dislivello di quasi 500 metri lungo un sentiero. Quindi, eventualmente, è possibile salire in cima alla Marzola.

Servizi principali

  • Parcheggio

Tassa di soggiorno

Dai il tuo contributo al territorio e alla sostenibilità.
La somma raccolta con questa imposta finanzia tantissimi servizi, che contribuiscono in maniera determinante
a migliorare la vacanza nel territorio di Trento, Monte Bondone e Altopiano di Piné.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter