Vai al contenuto principale
4408ac N Angeli

Progetti di ricerca, eventi e approfondimenti

Per essere resilienti, sostenibili e pronti ad affrontare le sfide ambientali del futuro.

Vai al footer

Le sfide del cambiamento

Il MUSE grazie anche al supporto di Itas Mutua indaga gli effetti dei cambiamenti climatici passati, recenti e attuali sui processi abiotici e biotici con particolare riferimento all’ambiente montano. 

I progetti che caratterizzano questo ambito studiano il profondo legame tra clima ed evoluzione della vita concentrandosi sull’analisi delle grandi estinzioni del passato, sulle dinamiche glaciologiche in atto, sull’ecologia di piante e animali con particolare riferimento al bioma alpino utilizzando bioindicatori del cambiamento quali insetti, anfibi, rettili e uccelli. 


Eventi per l'anno dei ghiacciai

Il 2025 è l’Anno Internazionale della Conservazione dei Ghiacciai, proclamato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con l’obiettivo di sensibilizzare la società sul ruolo essenziale dei ghiacciai nel sistema climatico e idrologico globale. 
Scopri le iniziative

 

Approfondisci

Report e videolezioni disponibili su Youtube sul tema del cambiamento climatico:

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter