Vai al contenuto principale
Castello del Buonconsiglio - R.Magrone

Guida riservata al Castello del Buonconsiglio

Vai al footer

È il monumento più insigne e noto dell’intera provincia, oggi sede del Museo provinciale d’Arte, segno tangibile di settecento anni di storia trentina dai tempi di Federico II di Svevia, fino al dominio austriaco e alla prima guerra mondiale. Nell’aspetto attuale è un complesso di edifici, frutto di modifiche ed addizioni avvenute nel corso dei secoli a partire dal XIII. Si visita la parte medievale con il passaggio di ronda; la Torre dell’Aquila con il prezioso ciclo di affreschi del 1400 dedicato ai mesi; la parte gotica con la graziosa loggia veneziana, la fabbrica rinascimentale con i bellissimi affreschi, le stanze di rappresentanza e l’appartamento cinquecentesco del Principe Vescovo Bernardo Clesio

Il rispetto della natura e della biodiversità ci sta a cuore. Contribuisci anche tu alla tutela del nostro territorio adottando piccoli gesti e comportamenti responsabili https://www.trento.info/per-un-turismo-responsabile

Castello Buonconsiglio - A.Campanile

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter