Vai al contenuto principale
Chi va al mulino s'infarina

Chi va al mulino s'infarina

Eventi locali / 6 aprile 2024 · Altopiano di Piné

Vai al footer

Passeggiata eco-culturale tra mulini, birre artigianali e misteriose leggende dell’Altopiano di Piné

Una camminata che ci porterà a scoprire un angolo dell’Altopiano di Piné poco battuto ed estremamente affascinante, dove antichi mestieri e colture sono tornati in vita. Insieme a Mario ed Enrico Moser, visiteremo lo storico Mulino Moser di Prada e conosceremo l’esperienza di recupero e riattivazione di questo interessantissimo opificio. Proseguiremo il cammino sui sentieri e i boschi silenziosi del Dos de la Mot, insieme a Chiara Ioriatti, accompagnatrice di media montagna nata e cresciuta sull’Altopiano, e ad Anna Perdibon, antropologa e narratrice. Scopriremo misteriose storie e leggende di mulini, boschi e riti legati alle piante in culture antiche e contemporanee.

Al termine della nostra camminata, raggiungeremo il Birrificio-Pizzeria La Comparsa di Montagnaga, dove Matteo Zanei ci guiderà in una visita al microbirrificio con degustazione di 3 birre artigianali accompagnate dalla focaccia con farina pinetana, macinata proprio nel mulino di Prada.

Content Dam Org 7 Images Full Rights Eventi Baselga Di Pine Eventi Campirlota Birrificio Comparsa

Eventi associati

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter