Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 17:30 presso l'Officina dell’Autonomia (Via Tommaso Gar, 29, Trento)
A partire dal volume “Scarpe rotte eppur bisogna andar. Una storia della Resistenza in 30 oggetti”, curato da Paola Boccalatte e Mirco Carrattieri (Biblion, 2024), l’incontro propone una riflessione sulla memoria della Resistenza e sulla sua eredità materiale che intreccia storie molto diverse, di resistenza armata, deportazione, resistenza civile e opposizione politica. Un dialogo sul ruolo della memoria legata agli oggetti e sull’attività dei musei storici contemporanei per conservarla e valorizzarla.
Interverranno
Mirco Carrattieri
Storico, Liberation Route Europe Modera
Lorenzo Gardumi
Fondazione Museo storico del Trentino
Iniziativa realizzata nell’ambito del ciclo “Materiali resistenti. Musei, oggetti, narrazioni nell’Ottantesimo della Liberazione” a cura di ICOM Italia - Gruppo di Lavoro “Musei Storici”