Vai al footer

Tour 856 - Paesi di Baselga di Piné

Mountain bike · Media / 28.97 km · 3:30 h · 347 m

Percorso che si snoda tra i vari borghi del Comune di Baselga di Piné, interessante sia dal punto di vista culturale che naturalistico.


Percorso particolarmente interessante sia dal punto di vista culturale che naturalistico: antichi borghi, chiese, fontane storiche, zone a tutela naturale e molto altro da scoprire. Tra i primi punti di interesse toccati il Dosso panoramico di Miola, con una visuale privilegiata sul Lago di Serraia e le sue frazioni. Per i meno allenati il tour può concludersi continuando in direzione Stadio del Ghiaccio di Miola, oppure proseguire verso le frazioni di Tressilla, San Mauro e Montagnaga, dove si trovano il Santuario della Madonna di Piné e la Riserva Naturalistica del Laghestel. Nel tratto finale del tour si scoprono altre amenità. Da Montagnaga si risale verso la frazione del Grill, dove non lontano dal percorso si possono visitare i ruderi del Castello de la Mot, anche chiamato Castello di Belvedere per la suggestiva visuale sul Lago di Caldonazzo. Più avanti si incontrano le frazioni di Prada e Faida, dove risiede un mulino ad acqua del 1700, anch’esso visitabile previa richiesta. Da non sottovalutare anche i piccoli abitati nella parte finale del tour, Cané e Fiore, borghi immersi nel verde e che profumano di storia antica.


ATTENZIONE: seguire il tracciato gpx e le indicazioni presenti in questa pagina; la segnaletica relativa ai percorsi è in fase di posizionamento 

Il Tour può essere ridotto al giro nella parte nordorientale dell’Altopiano passando per il Lago della Serraia, Sternigo, Ricaldo e rientro da Baselga allo Stadio del Ghiaccio, oppure nella parte sudoccidentale partendo da Baselga in direzione Tressilla San Mauro, Montagnaga e ritorno seguendo il percorso originario. Inoltre può essere percorso in entrambi i sensi di marcia senza alcuna difficoltà. Fortemente consigliate le deviazioni non segnalate sulla traccia per il Castel de la Mot vicino alla frazione del Grill e le Cascate del Rio Negro nell’abitato di Erla.
Tratti ripidi: deviazione per prato della Comparsa e Monumento al Redentore e discesa per la "Rosta", antica mulattiera in ciottolato di collegamento dal cimitero di Baselga a Tressilla. Attenzione anche al tratto che da Fiore scende nuovamente verso Miola, poiché dissestato in alcuni punti.

Adatta anche a E-MTB

Img 71556565
Img 71556566
Img 56817456
Img 56817457
Img 24030517
Img 56057039
Img 56876809
Img 52778569
Img 52672886

Altri itinerari della stessa tipologia

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter