Vai al contenuto principale
Villa Romana di Orfeo - Tridentum

Villa Romana di Orfeo - Tridentum

Musei e mostre / Trento

Vai al footer

​La Villa Romana di Orfeo è un affascinante sito archeologico situato a Trento, che offre ai visitatori un'immersione nella vita quotidiana di una residenza signorile dell'antica Tridentum.

Un gioiello dell'antica Tridentum

Costruita nel I secolo d.C. e abitata fino al III secolo d.C., la villa si trovava al di fuori delle mura cittadine, in un'area riservata alle dimore più prestigiose. La struttura si articola in due corpi separati da un cortile centrale e comprendeva numerosi ambienti, tra cui un impianto termale con spogliatoio e stanza per il bagno caldo, oltre a giardini.

Il mosaico di Orfeo

Elemento distintivo della villa è il magnifico mosaico policromo che decora la sala di rappresentanza. Questo pavimento musivo, esteso per circa 65 metri quadrati, raffigura Orfeo che, suonando la lira, incanta le belve. Il mosaico è considerato una delle testimonianze artistiche più importanti della Trento romana.

Riscoperta e restauro

La villa fu scoperta nel 1954 durante lavori edilizi e aperta al pubblico nel 1966. Tuttavia, una devastante alluvione nello stesso anno causò gravi danni, rendendo necessarie lunghe operazioni di restauro. Dopo ulteriori interventi e nuove indagini archeologiche, il sito è stato riaperto al pubblico il 21 giugno 2023, offrendo un percorso espositivo rinnovato e accessibile.

Orari di apertura

Orari di

Altri servizi

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter