Go to the main content
Two evenings full of groove at the Teatro Capovolto with the JEMM Music Project concert and the experience of music and inclusivity offered by ‘Visions of Sound’.

Two evenings full of groove at the Teatro Capovolto with the JEMM Music Project concert and the experience of music and inclusivity offered by ‘Visions of Sound’.

Music and concerts / July 31 - August 1, 2025 · Trento

Go to the footer

Dopo quasi un mese di eventi, sono stati tanti i concerti che hanno fin qui animato la splendida cornice del Teatro Capovolto, la Stagione estiva del Teatro Sociale curata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento. Ospiti internazionali che nel mese di luglio hanno fatto ballare e cantare il pubblico di piazza Cesare Battisti a Trento.

Per concludere luglio e iniziare nel migliore dei modi il mese di agosto, il Teatro Capovolto propone un’altra due giorni di concerti carichi di groove.

Si comincia giovedì 31 luglio con il concerto dei JEMM Music Project, formazione guidata dal percussionista altoatesino Max Castlunger, che lo scorso ottobre ha pubblicato il suo terzo album, Pulse, un nuovo viaggio sonoro in dialogo tra passato e futuro, dove le radici profonde della musica tradizionale africana e caraibica si incontrano con le pulsazioni della modernità. Ritmi tribali e melodie tropicali capaci di dar vita ad un sound caldo e coinvolgente, arricchito da armonie jazz e influenze world, per un’esperienza musicale travolgente che si muove sapientemente tra i diversi generi.

Il giorno seguente, venerdì 1 agosto, il palco del Teatro Capovolto ospiterà il concerto Visions of Sound, progetto che riunisce gli East Coast Cats – un gruppo di musicisti nati e cresciuti al Berklee College of Music di Boston (Usa) – con la cantante newyorkese Christelle Pascal e la bassista non vedente Ciara Moser, insegnante al Berklee College of Music, in una performance groovy ed emozionante, proposta in collaborazione con l’Associazione Musica Riva.

"Visions of Sound" è un progetto musicale innovativo che unisce la potenza della musica pop, jazz, soul, funk e R&B, esplorando le esperienze di persone non vedenti attraverso il suono. Lo spettacolo vede la partecipazione di un gruppo di musicisti laureati al Berklee College of Music di Boston e alla Royal Academy of Music di Londra, e si propone di raccontare le storie di persone cieche, sia attraverso la musica di artisti leggendari come Stevie Wonder e Ray Charles, sia attraverso l'opera originale di Ciara Moser, bassista e compositrice non vedente.

Associated events

Thank you

We’ve sent you an email. To activate the newsletter, click on the link you will find in the message. Thank you!

Something went wrong

Try again

Close

Your request has been sent.

We have received your request. We will reply soon. A copy of the data you have provided us with has been sent to your email address.

Close

Your request has been sent.

We have received your request. Accommodations will answer soon. You will receive a copy of the data at the e-mail address you provided.

Close

Subscribe to the newsletter